Workshop – Come realizzare attrezzature di produzione grazie alla tecnologia Markforged

0
1169
workshop markforged
workshop markforged

Attrezzature di produzione grazie alla tecnologia 3D Markforged, partecipa al workshop.

Partecipa al Workshop: con il termine “attrezzature di produzione” si intendono tutti quegli oggetti che vengono utilizzati nei processi produttivi, al fine di ridurre i costi, velocizzando i tempi. Il problema fondamentale riscontrato dalle aziende è la difficoltà nella loro fabbricazione, in termini di manodopera, tempi e costi.

Con la nostra offerta di stampanti 3D potrai quindi produrre attrezzature ausiliarie alla produzione (maschere di foratura, posaggi, dime, chele di presa, staffaggi e molto altro) il tutto con la qualità di Markforged che garantisce così materiali performanti e resistenti ai liquidi aggressivi ed all’usura.

AGENDA 4 Marzo, 10:00 – 12:30

  • Introduzione
  • La tecnologia CFF
  • La tecnologia ADAM
  • Le stampanti 3D Markforged
  • I materiali Markforged
  • Il Software Markforged
  • Casi reali e applicazioni
  • Q&A

Grazie alle stampanti 3D Markforged è possibile stampare in 3D attrezzature di produzione resistenti come l’Alluminio. Merito della tecnologia CFF(Continuous Filament Fabrication) che permette di inserire un rinforzo strutturale in Fibra di CarbonioKevlar o Fibra di Vetro all’interno delle parti stampate. Produrre dime, fixture, ganasce porta-pezzo e qualsiasi altre attrezzature da utilizzare in produzione non è più un limite. Inoltre la tecnologia ADAM, fa della stampante Metal X, un alleato necessario per la produzione di attrezzature metalliche.

Scopri come la poliedrica stampa Markforged sta aiutando molte aziende a risparmiare tempo e denaro per la realizzazione di attrezzature di produzione.

Relatori del workshop: Cristian Parmeggiani (Sales Manager 3DZ Brescia), Fabrizio Legrenzi (Commercial Sales representative Markforged).