Webinar Live Demo: Stampa 3D nella meccanica

0
1265
Webinar stampa 3d meccanica officina macchine automatiche Markforged
Webinar stampa 3d meccanica officina macchine automatiche Markforged

Webinar: Utilizzi in officina – macchine automatiche, robotica, attrezzature di produzione o di controllo

Impariamo tramite un webinar come la stampa 3D permetta di ottimizzare il processo di progettazione, lo studio topologico dei pezzi e offre resistenza meccanica, pesi ridotti e costi di produzione inferiori rispetto ai tradizionali sistemi produttivi.

Partendo da un file 3D, gli ingegneri possono stampare parti finite e prototipi funzionali di qualsiasi livello di complessità. Gli utilizzi nella meccanica sono davvero molteplici, impossibili da menzionare tutti.

Il 23 febbraio alle 11,00, durante la sessione, vedremo il funzionamento della Mark Two di Markforged, stampante 3D professionale per realizzare parti resistenti come l’alluminio.

Proveremo inoltre ad elencare le principali applicazioni dei clienti che hanno già queste soluzioni da parecchi anni, con un velocissimo ritorno dell’investimento.

Sarà nostro ospite Riccardo Gosetti, Technical Manager di SAMAC. Azienda che fin dal 1975 costruisce e ingegnerizza macchine e impianti speciali per l’automazione dei processi di assemblaggio e collaudo. Il nostro testimonial ci illustrerà come oggi in azienda la tecnologia di stampa 3D sia impiegata anche nel processo produttivo e non solamente nella fase di prototipazione. Ci presenterà inoltre interessanti esempi concreti di metal replacement.

Quali settori possono beneficiare del Metal Replacement?

Gli ambiti di applicazione sono diversi: dalla componentistica dell’automotive (ingranaggi, leve, housing meccanici, motori elettrici, gruppi ottici) a quella dei macchinari industriali, dove comunque risultano esserci produzioni di serie.

In generale, i vantaggi riconosciuti del Metal Replacement sono: incrementare la produttività dei processi, garantire minori costi di produzione del pezzo.

Altro aspetto da non sottovalutare: la durata e la manutenzione dello stampo che produce il pezzo in plastica è migliore rispetto al corrispettivo in matrice metallica.

AGENDA – 23 FEBBRAIO 2021 ORE 11,00

  • Introduzione
  • Le principali applicazioni nella meccanica
  • I materiali e le relative resistenze meccaniche
  • Live demo – tutto il processo di stampa dal file CAD al pezzo finito
  • Testimonianza live del nostro cliente SAMAC
  • Altri casi applicativi italiani

La partecipazione all’evento è gratuita ma è necessario registrarsi compilando il form: