“Abbiamo già avuto un’ottima esperienza con Markforged e quindi abbiamo scelto Metal X perché Markforged ha permesso alla stampa 3D in metallo di essere più accessibile a tutti“, ha affermato Adam Gosik-Wolfe, ingegnere meccanico del team di sviluppo di Shukla Medical.
Shukla Medical è un produttore di strumenti ortopedici dedicato alle soluzioni di rimozione degli impianti ortopedici. Con sede a St. Petersburg, Florida, offre strumenti di revisione ortopedica completa, tra cui Xtract-All® Mini per la rimozione di viti craniomaxillo-facciali e il sistema Xtract-All® Screw System per la rimozione di viti danneggiate.
Xtract-All® Screw System
Gli alti costi del settore
La maggior parte degli strumenti di rimozione degli impianti ortopedici è complicata e richiede molto tempo per funzionare. Questo causa costi della sala operatoria molto elevati che vanno da $ 35 a oltre $ 100. Di conseguenza, qualsiasi tempo risparmiato nella procedura può essere davvero utile per i pazienti.
Gli strumenti di Shukla devono essere prima prototipati e testati da chirurghi ortopedici per verificare la forma e l’adattamento prima della fabbricazione del prodotto finale. Il team inizialmente ha prototipato i pezzi utilizzando la macchina a controllo numerico. Successivamente ha inviato i progetti a terzi, scoprendo però che i tempi di consegna lunghi presentavano rallentamenti nell’iterazione dei prototipi e impedivano loro di immettere rapidamente il prodotto sul mercato.
La sfida per Shukla Medical era quella di sviluppare strumenti semplici, con un design intuitivo e dotati di funzionalità per risparmiare tempo.
La soluzione 3D – Metal X
Per superare i problemi dovuti all’utilizzo della macchina CNC, Shukla Medical ha acquistato una stampante 3D Markforged (Metal X), in grado di stampare in fibra di carbonio. Da quel momento la società ha iniziato ad utilizzare solo la stampante 3D per prototipare i propri strumenti.
Shukla Medical attualmente utilizza l’acciaio inossidabile per la fabbricazione del prodotto finale. Il materiale in acciaio inossidabile 17-4PH di Markforged si è rivelato l’opzione giusta per la prototipazione. Il team può condurre test sul prototipo in metallo per verificarne l’utilità e i chirurghi possono esercitarsi nell’usarlo.
“La stampa 3D dei prototipi aiuta i nostri chirurghi a testare la parte nelle loro mani prima di andare in sala operatoria, acquisendo esperienza e fiducia nello strumento“. Afferma Zack Sweitzer, responsabile dello sviluppo del prodotto presso Shukla Medical.
Il risultato
Utilizzando il materiale in acciaio inossidabile 17-4PH con Metal X, Shukla è stata in grado di stampare in 3D prototipi in metallo dei suoi strumenti chirurgici.
L’implementazione di Metal X nell’ambito del suo processo di prototipazione non solo ha permesso a Shukla di ridurre al minimo il tempo trascorso in sala operatoria, ma anche di accelerare il time-to-market degli strumenti chirurgici rispetto alla lavorazione CNC, oltre ad aumentare la sicurezza e ridurre i tempi di recupero per pazienti.
I prodotti Shukla Medical sono ora progettati per i chirurghi ortopedici, con funzionalità che consentono di risparmiare tempo come per connessioni rapide e molteplici opzioni di estrazione. Utilizzando il sistema Metal X di Markforged per creare prototipi di strumenti chirurgici, Shukla Medical è stata in grado di risparmiare $ 10.000 al mese e di ottenere il ritorno sull’investimento (ROI) in poco meno di un anno.